Come avviene la risintesi atp

Risintesi dell’atp Nel muscolo in quantità molto limitata abbiamo la presenza di atp, questa riserva si consuma molto rapidamente e per questo avviene la risintesi che può avvenire in due modi. Meccanismo anaerobico– se è in assenza di ossigeno Meccanismo aerobico– se è in presenza di ossigeno Meccanismo anaerobico: In assenza di ossigeno abbiamo due […]

Come è fatto l’apparato respiratorio

L’apparato respiratorio Il corpo umano non può resistere più di qualche minuto senza ossigeno. Tale apparato si occupa a garantire al nostro organismo una continua rifornizione di ossigenno e nello stesso tempo l’eliminazione di anitride carbonica. L’apparato si suddivide in: Le vie respiratorie superiori cioè il naso,laringe e faringe; Le vie respiratorie inferiori tra cui […]

Come si misura il battito cardiaco

Come si misura il battito cardiaco Con l’esercizio e l’attività fisica l’uomo può ottenere molti cambiamenti benefici per uno degli apparati più importanti cioè quello cardiovascolare tra cui il beneficio più grande è la diminuzione della frequenza cardiaca. Durante tutta la vita la frequenza cambia e assume fattori diversi in base all’età: La frequenza cardiaca […]