La struttura della pista atletica La pista è composto da 6-8 corsie larghe ciascuna 1.22 e 1.25 metri e tra di loro sono divise con una striscia bianca di 5 centimetri. La lunghezza del giro completo su una di queste corsie è di 400 metri. All’interno di questa pista a forma di anello troviamo, una […]
Cosa sono i 100 metri : atletica
I 100 metri La più corta distanza che si corre nel nostro programma olimpico sono i 100 metri. Tale specialità di velocità si effettua con una partenza dagli blocchi permettendo così all’atleta una partenza ottima, da una posizione statica a quella dinamica. Il blocco di partenza è composto da un asta centrale di solito in […]
Come avviene la risintesi atp
Risintesi dell’atp Nel muscolo in quantità molto limitata abbiamo la presenza di atp, questa riserva si consuma molto rapidamente e per questo avviene la risintesi che può avvenire in due modi. Meccanismo anaerobico– se è in assenza di ossigeno Meccanismo aerobico– se è in presenza di ossigeno Meccanismo anaerobico: In assenza di ossigeno abbiamo due […]
Come è fatto l’apparato respiratorio
L’apparato respiratorio Il corpo umano non può resistere più di qualche minuto senza ossigeno. Tale apparato si occupa a garantire al nostro organismo una continua rifornizione di ossigenno e nello stesso tempo l’eliminazione di anitride carbonica. L’apparato si suddivide in: Le vie respiratorie superiori cioè il naso,laringe e faringe; Le vie respiratorie inferiori tra cui […]
Come è fatto il cuore umano
Il cuore Esso è un organo molto importante per l’uomo, dalle dimensioni simili a quelle del pugno. Questo organo è cavo al suo interno, e si trova nella cavità toracica, fra i polmoni. Il cuore misura circa 14-16 centimetri di lunghezza e circa 10-11 centimetri di larghezza, la sua larghezza varia ma di solito è […]
Come si misura il battito cardiaco
Come si misura il battito cardiaco Con l’esercizio e l’attività fisica l’uomo può ottenere molti cambiamenti benefici per uno degli apparati più importanti cioè quello cardiovascolare tra cui il beneficio più grande è la diminuzione della frequenza cardiaca. Durante tutta la vita la frequenza cambia e assume fattori diversi in base all’età: La frequenza cardiaca […]
