Dolore al polso in palestra Questo tipo di problema è molto diffuso, il dolore al polso in palestra, caricando con i pesi si rischia di incorrere in molti problemi a livello di tendini, ossa e legamenti. Solitamente un allenatore quando un allievo si lamenta per l’inizio del dolore alle articolazioni decide di chiudere la […]
Corpo
Come e dove tirare un pugno per far male

Come e dove tirare un pugno per far male Siete delle persone tranquille ma avete paura sia per voi che amici o parenti? Spesso accadono risse, rapine e tanto altro che può mettere in pericolo voi e i vostri cari. Vorreste avere una carta nascosta nella manica? In caso di auto difesa, difesa personale di […]
Cos’é la tendinite: cause, sintomi e diagnosi

Tendinite I tendini sono delle strutture anatomiche grazie alle quali i muscoli volontari si collegano alle ossa. Anch’essi si possono infiammare, e questo processo viene chiamato tendinite. Il termine “tendinite” indica il processo infiammatorio che interessa uno o più tendini del nostro corpo. Cause La causa più comune che provoca la tendinite è il […]
Come correggere la propria postura: esercizi posturali

Come correggere la propria postura: esercizi posturali Molte persone non sanno l’importanza della corretta postura, mantenendola si possono ottenere moltissimi vantaggi. Anche i dolori muscolari come quelli articolari, il mal di testa e problemi alla circolazione possono essere causati dalla postura scorretta. Mantenendo la tua colonna vertebrale allineata tuteli tutto il tuo organismo. […]
Torcicollo nei bambini

Torcicollo nei bambini Il torcicollo consiste nell’infiammazione o una contrattura dei muscoli del collo, che porta ad un blocco della zona accompagnato da forti dolori. Questo tipo di problema può anche colpire i bambini, e non solo gli adulti come si è soliti pensare. Sintomi I sintomi sono la forte difficolà nel muovere la zona […]
Cos’è la capacità Polmonare

Capacità Polmonare Inanzi tutto è necessario conoscere il funzionamento di base del polmone: i polmoni lavorano grazie alla contrazione del diaframma toracico. L’atto respiratorio è diviso in 2 parti fondamentali: inspirazione, in cui l’ossigeno viene immesso nell’apparato respiratorio, ed espirazione, dove vengono espulse le sostanze di scarto, tra cui principalmente l’anidrite carbonica (). Le capacità […]