Introduzione alla ginnastica
La ginnastica è uno sport fantastico che prevede delle esecuzioni eseguite dagli atleti, degli movimenti che richiedono molta forza fisica, elasticità del corpo e molta coordinazione.
Essa è uno dei sport più antichi, in antica Grecia veniva praticata per mantenersi in forma.
Le discipline della ginnastica sono
- La ginnastica artistica
- La ginnastica ritmica
- La ginnastica aerobica
- Trampolino elastico
- La ginnastica acrobatica
Ginnastica artistica
La ginnastica artistica può essere appresa anche in un età adulta.
L’importante è acquisire una buona tecnica per essere un buon atleta.
Nella ginnastica artistica gli attrezzi che vengono utilizzati sono:
- Volteggio-La ginnasta corre su una pista lunga 25 metri dopo di che salta su una pedana poi appena poggia le mani sull’attrezzo esegue il volteggio.
- Corpo libero-Si eseguono esercizi su una pedana ampia 12 x 12 metri, tutto viene accompagnato dalla musica.
- Cavallo con maniglie-è alto 105 centimetri e ha delle maniglie alte 15 centimetri.
- Anelli-L’esercizio dura circa 1 minuto, in quel minuto il ginnasta compie movimenti statici.
- Sbarra-la sbarra è elastica e il ginnasta sfrutta questo vantaggio per eseguire l’esercizio.
- Parallele simmetriche-senza toccare il suolo con i piedi la ginnasta deve eseguire al suo interno l’esercizio.
- Attrezzi maschili-gam, sono quattro attrezzi, il cavallo con maniglie, la sbarra, gli anelli e le parallele simmetriche.
- Attrezzi femminili-gaf, le parallele asimmetriche, trave e volteggio.
- Parallele asimmetriche-Richiede molta forza delle braccia.
- Trave-una trave per salti acrobatici, che hanno una durata di 70/90 secondi.L’altezza di essa è 125 cm,lunghezza 500 cm e largha 10 cm.
Le competizioni sono sia internazionali che nazionali e regionali.